Ogni regione ha le proprie tradizioni e questa che vi stiamo per raccontare è davvero curiosa.
Il Mazapegul è una leggenda che vive nella cultura popolare romagnola e che è stata tramandata di generazione in generazione.

Secondo la tradizione è una piccola creatura dal pelo grigio, a metà tra un gatto ed una scimmietta, con in testa un berrettino rosso dai magici poteri.
Si dice che Mazapegul sia una creatura di antiche origini, risalenti ai tempi dei Longobardi che quando arrivarono in Romagna, portarono con loro la loro cultura, le loro tradizioni e anche Mazapegul, che diventò il loro folletto protettore.
Care donne trattate bene questo folletto, sapete perchè? 🙂
Il folletto fa visita nelle vostre case di notte passando di stanza in stanza, fermandosi nella stanza dove trova una bella ragazza per la quale prova intensa passione e pronuncerebbe le parole: ad bëll òcc! ad bëll cavéll! (che occhi belli! che capelli belli!).
Proprio così, questi folletti romagnoli hanno un’autentica passione per le belle fanciulle!
Se la ragazza in questione è gentile, il folletto le procurerà buona fortuna; in caso contrario, le farà ogni sorta di dispetto.
E’ facile scoprire se è passato anche nelle vostre case: oltre alla farina davanti alla porta una delle sue caratteristiche è lasciare il berretto rosso sul pozzo e se riuscirete a rubarglielo sarete salvi dai dispetti notturni ma potreste sentirlo lamentarsi per lunghe notte chiedendo: dam indrì e’ mi britin! dam indrì e’ mi britìn! (dammi indietro il mio berettino)

Davvero un curioso folletto! Fate attenzione durante i vostri soggiorni in Romagna 🙂